La pace
Il ramo di ulivo è simbolo di pace perché la colomba che Noè fece uscire dall’arca ritornò con un ramoscello di ulivo nel becco, segno che il diluvio era finito e che era tornata la pace tra Dio e l’umanità. Poiché da noi non crescono le palme, per ricordare l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme usiamo rami di ulivo che poi portiamo nelle nostre case come simbolo e augurio di pace domestica. È un bel segno: ci rendiamo conto che i nostri soli sforzi potrebbero non bastare a garantire la pace in famiglia e perciò chiediamo l’aiuto e la benedizione di Dio. Questo non rende inutile l’impegno dell’ascolto reciproco, della pazienza, dei gesti di riconciliazione e, in questi tempi, anche della preghiera per la pace nel mondo. Diciamola, una preghiera, quando lo sguardo cade sul ramoscello di ulivo appeso nelle nostre case.
don Giorgio